La misurazione degli spessori residui di componenti quali recipienti a pressione o serbatoi di fluido, aria o gas, soggetti a degrado da servizio (assottigliamento per corrosione e usura) rientra tra le verifiche d’integrità delle attrezzature a pressione, che vengono tradizionalmente svolte combinando le risultanze di un esame visivo condotto esternamente e, ove possibile, internamente alla membratura, integrato appunto da misure ad ultrasuoni di tipo spessimetriche.
Inviando il messaggio acconsento al trattamento della privacy come riportato nel trattamento della privacy.